Questo perchè il formato mp3 è un formato compresso tuttavia col software in questione potremo convertire in mp3 hQ(alta qualità) e vi posso assicurare che ci vuole un udito fino per notare la differenza da un normale cd originale in cui i file se controllate in proprietà sono in formato cd audio e ciascun singolo file musicale occupa tantissimo spazio infatti in un cd audio originale acquistato trovate 10 - 12- 16 canzoni mediamente.
In una chiavetta da 2 gigabite si possono archiviare centinaia di file in mp3.
Osservate attentamente i passaggi.
Total video Converter è un software commerciale per la maggiore io utilizzo questo in versione standard, ma adesso vi segnalo programmi equivalenti freeware ottimi cmq anzi le funzioni non si limitano alla sola conversione ma c'e anche qualcosa in più che si puo fare, nel video vi mostro la procedura sia per una conversione audio che una video.
Programmi freeware di conversione file audio-video
Avidemux( vi consiglio vivamente di utilizzare questo semplice completo e efficente)
Format- factory.
Super-c.
Un editor video universale
Blog post su Avidemux
Avidemux fornisce una serie di preziosi strumenti
per creare video. È un programma open source, nato in ambiente Linux,
gratuito e in continuo miglioramento. Perfetto per lavorare in tempo
reale sul'editing dei video senza spendere una fortuna
Di applicazioni per il trattamento video ce ne sono parecchie. Più o meno costose, più o meno complete. Avidemux è gratuito, liberamente distribuibile e completo se non si hanno esigenze di livello professionale. Dalla conversione di un video da un formato all'altro, fino a semplici operazioni di montaggio, sono molteplici i campi di utilizzo del programma.
L'interfaccia è molto spartana e per scoprire tutte le funzioni è necessario un po' di tempo. La lingua italiana comunque aiuta a prendere confidenza con Avidemux. Nella parte bassa della finestra ci sono tutti i controlli per spostarsi lungo il filmato: play, stop, avanzamento di un fotogramma, posizionamento di segnalibri e altro ancora, sono i comandi che permettono di muoversi alla velocità che si preferisce. Sulla sinistra invece ci sono le opzioni per scegliere i codec audio/video ed il formato del file in uscita. Avidemux è compatibile con quasi tutti gli standard più noti.
È però solo attraverso i vari menu che si può accedere alle funzioni più interessanti di Avidemux. Applicare filtri in tempo reale, lavorare sui sottotitoli (compreso il riconoscimento ottico OCR), sono azioni tranquillamente alla portata del programma. Insomma, una valida opzione complementare (o alternativa) al ben noto VirtualDub.
Di applicazioni per il trattamento video ce ne sono parecchie. Più o meno costose, più o meno complete. Avidemux è gratuito, liberamente distribuibile e completo se non si hanno esigenze di livello professionale. Dalla conversione di un video da un formato all'altro, fino a semplici operazioni di montaggio, sono molteplici i campi di utilizzo del programma.
L'interfaccia è molto spartana e per scoprire tutte le funzioni è necessario un po' di tempo. La lingua italiana comunque aiuta a prendere confidenza con Avidemux. Nella parte bassa della finestra ci sono tutti i controlli per spostarsi lungo il filmato: play, stop, avanzamento di un fotogramma, posizionamento di segnalibri e altro ancora, sono i comandi che permettono di muoversi alla velocità che si preferisce. Sulla sinistra invece ci sono le opzioni per scegliere i codec audio/video ed il formato del file in uscita. Avidemux è compatibile con quasi tutti gli standard più noti.
È però solo attraverso i vari menu che si può accedere alle funzioni più interessanti di Avidemux. Applicare filtri in tempo reale, lavorare sui sottotitoli (compreso il riconoscimento ottico OCR), sono azioni tranquillamente alla portata del programma. Insomma, una valida opzione complementare (o alternativa) al ben noto VirtualDub.
Nessun commento:
Posta un commento